Problemi risolti con la versione: 11.2.1083
Build: 11.2.1083
Data Rilascio: 15 Ottobre 2010

ID

TOPIC

PROBLEMA RISOLTO

6554

Design

Selezionando alcune categorie della Libreria dei Simboli, Movicon andava in errore (ad esempio la categoria Trend, Web Viewers).

 

6605

Design

Movicon andava in errore tentando di caricare un file .wmf.

 

7233

OPC Communication

Movicon poteva andare in errore eseguendo un progetto che conteneva molti tag da pubblicare nell'OPC Server address space (nell'ordine di 20000 tag).

 

6978

Real Time DB

Poteva capitare che Movicon si congelasse quando nel progetto erano presenti due Data Logger che registravano a cambiamento, e in entrambi esisteva una colonna impostata per registrare il medesimo valore.

 

6871

WinCE OS

C'erano alcuni problemi nella gestione grafica del Banner Allarmi su Windows CE, che in certi casi potevano portare anche a dei congelamenti dell'interfaccia grafica.

 

7166

WinCE OS

Il caricamento di immagini png in un progetto su Windows CE poteva provocare un consumo di memoria.

 

 

Problemi Minori

ID

TOPIC

PROBLEMA RISOLTO

7116

Alarm Management

Inserendo un'espressione basic negli allarmi il file di persistenza (.alr) non poteva essere creato a causa del carattere di fine stringa inserito dal gestore delle espressioni.

 

5570

Alarm Management

Non veniva emesso nessun avviso acustico in presenza di un allarme nei sistemi operativi a 64 bit. Adesso viene emesso un suono usando la scheda audio.

 

6924

Basic Scripts

L'impostazione della proprietà "FormatData" dell'interfaccia "DisplayEditCmdTarget" del Display non veniva applicata.

 

6741

Basic Scripts

L'evento On[Variable]Changed poteva essere sospeso e non più eseguito dopo un certo tempo.

 

1460

Child Projects

Un controllo utilizzato in un sinottico di un progetto figlio, poteva usare la variabile omonima del progetto padre quando il sinottico del progetto figlio era visualizzato come sinottico incastrato in un sinottico del progetto padre. Incompatibilità: Adesso viene usata la variabile nel contesto in cui si trova la risorsa. Prima veniva cercata nel padre.

 

7072

Child Projects

Una risorsa di un progetto figlio che usava una variabile del padre non riceveva la notifica quando la variabile cambiava. Il problema riguardava quelle risorse che venivano inizializzate solo all'avvio del progetto (ad esempio gli oggetti evento). Quando una risorsa di questo tipo usava una variabile del progetto padre, al termine della fase di avvio del progetto se cambiava il valore della variabile alla risorsa del progetto figlio non veniva notificato il cambiamento.

 

6878

Child Projects

Quando un progetto figlio veniva impostato per collegarsi ad un Server di rete, tutti gli oggetti che dovevano recuperare il valore del campo "Formato di Default" della variabile, non ci riuscivano. Di conseguenza i controlli usavano una formattazione nulla.

 

6631

Design

Inserendo un progetto in Source Safe Movicon non gestiva correttamente i file inerenti ai Driver di Comunicazione.

 

6943

Design

Impostando nei comandi Report un comando di report testuale e aggiungendo poi il nome del file template nel campo "Report Testuale: File di Layout", quando si riapre il comando lo stesso nome del file appare anche nel campo "Report Testuale: File di Destinazione".

 

7115

Design

I comandi "Applica Nuovo Nome" e "Applica Variabili e Risorse Rinominate" non azzeravano i file "_c" degli allarmi, data logger ed eventi.

 

7099

Design

La stringa di help della proprietà "Accesso in Scrittura Esclusivo" non era del tutto corretta.

 

6842

Design

Il comando "Ricomponi" di un simbolo poteva non funzionare correttamente quando i componenti del simbolo avevano impostato una Lista Comandi nella proprietà di esecuzione "Comandi su Click".

 

2561

Design

L'editor delle espressioni basic poteva non validare un'espressione se la riteneva non valida, ad esempio se si utilizzava l'operatore "/" per fare una divisione (in design infatti viene generata una divisione per zero essendo le variabili non inizializzate). Adesso se anche l'espressione non viene ritenuta valida perchè non può essere risolta in design viene chiesto se la si vuole comunque confermare.

 

6420

Design

La proprietà "Filtro per Area" della Finestra Allarmi non visualizzava l'elenco aree finchè non si espandeva la lista allarmi del progetto.

 

6117

Design

In alcune risorse come i Basic Script non appariva l'asterisco nella tab della finestra di editor della risorsa quando la risorsa veniva modificata.

 

977

Design

L'oggetto "Sinottico Incastrato" poteva visualizzare il sinottico associato in zoom. Questo comportamento si verificava quando l'oggetto "Sinottico Incastrato" veniva caricato mentre era aperto in editazione anche il suo sinottico incastrato, a cui era stato applicato un fattore di zoom.

 

4795

Design

Poteva accadere che la finestra di selezione dei colori di Movicon rimanesse aperta a video se si selezionava la finestra di un altro processo quando questa era aperta.

 

3310

Design

Nella "Barra Utensili" principale di Movicon il pulsante "Trova" risultava essere sempre disabilitato indipendentemente dal contesto nel quale ci si trovava.

 

6624

Design

Eseguendo il copia/incolla di più risorse selezionate contemporaneamente, veniva preso come nome di riferimento il nome dell'ultima risorsa selezionata, e non della prima, quindi tutte le nuove risorse create utilizzavano tale nome.

 

6625

Design

In certe condizioni in design poteva capitare che la Barra Navigazione Sinottici non venisse visualizzata nei sinottici che la richiedevano.

 

6845

Design

Il comando "Verifica Aggiornamenti" della Libreria dei Simboli di Movicon o dei Driver di Comunicazione era case sensitive.

 

7037

Design

In particolari condizioni poteva capitare che modificando una variabile venisse emesso un "beep", dopodichè non era più possibile modificare l'indirizzo della variabile.

6219

Design

La lista incrociata dei sinottici non funzionava sempre correttamente.

 

6740

Design

Dopo avere inserito un potenziometro Dundas sul sinottico, se si apporta una modifica a tale oggetto Movicon "non sente" che l'oggetto è stato modificato e non marca il progetto come da salvare.

 

3206

Design

Trascinando una variabile su una Finestra DB Trace veniva chiesta quale opzione di animazione impostare anzichè associare direttamente la variabile alla proprietà "Tabella Tag" della finestra.

 

6680

Design

Quando una risorsa sinottico o basic script avevano un nome con caratteri unicode, il comando "Apri in processo separato(Open Safe)" o "Avvia in processo separato (Run Safe)" falliva. Nella finestra di output veniva generato il messaggio:

 

The file 'C:\DOCUME~1\Daniele\IMPOST~1\Temp\TFR10A.tmp' has been saved NOT with Unicode encoding while was containing Unicode text

 

3121

Design

Editando in sviluppo un sinottico, dopo un'operazione di "Undo", tutti gli oggetti nel sinottico che erano associati ad un livello non visibile diventano visibili, anche se nella toolbar dei livelli rimanevano disabilitati tutti i livelli che erano disabilitati prima dell'operazione di undo.

 

3954

Design

Nella finestra Esploratore Tag i simboletti delle variabili con segno e senza segno erano invertiti.

 

3523

Design

Il parametro "Topic" di un comando della categoria "Help" non aveva un pulsante per aprire la finestra modale della tabella stringhe con cui selezionare agevolmente un ID di Stringa.

 

6653

Design

I file di retentività delle variabili (.var) e anche i file di persistenza degli allarmi (.alr) venivano salvati in ANSI anche quando il progetto era impostato come Unicode.

 

3478

Design

Visualizzando le proprietà di un DataLogger o Ricetta di tipo IMDB, rimanevano visualizzati i campi relativi al report.

 

7057

Design

Aprendo la Libreria dei Simboli, cliccando sul menù "Opzioni toolbar" appariva un menù con una voce con la scritta <senza titolo>.

 

7053

Design

Se dalla finestra Esploratore Progetto si accedeva alla lista "Disegni e Controlli" di un sinottico e si selezionava un simbolo contenuto in un altro simbolo e lo si scomponeva, utilizzando il comando dalla barra dei menù Simboli, Movicon andava in errore.

 

7114

Design

Quando un'espressione basic è utilizzata al di fuori di un oggetto del sinottico, ad esempio in un Allarme o DataLogger, ecc., il comando contestuale della variabile "Applica nuovo nome" non applica il nuovo nome nell'espressione ma mantiene quello vecchio.

 

3351

Design

Il riempimento del colore di sfondo di un sinottico non era completo usando un gradiente di tipo "Orizzontale". Nella parte destra rimaneva uno spazio con il colore di sfondo del sinottico.

 

3292

Design

Il comando di apertura della finestra Lista Incrociata non era presente nè nella toolbar principale nè nel menù Visualizza.

 

5044

Design

La finestra "Esploratore Tag" poteva visualizzare le variabili in un gruppo sbagliato. Il problema si poteva manifestare in progetti che avevano delle strutture di gruppi complesse dove il nome di alcune variabili coincideva anche con il nome di alcuni gruppi.

 

6034

Design

Una variabile di un progetto figlio poteva essere inserita nell'elenco delle variabili del progetto padre. Questo accadeva quando una variabile di un progetto figlio veniva modificata usando la finestra Esploratore Tag. In questo caso la modifica aggiungeva la variabile anche alla lista del progetto padre.

 

6584

Design

Quando in un progetto c'erano più progetti figlio annidati tra loro, se tra i vari progetti esistevano gruppi di variabili con lo stesso nome, questi non sempre venivano poi visualizzati nella finestra Esploratore Tag.

 

3522

Design

In un comando di tipo "Report-Ricette", in corrispondenza del parametro "Data Logger-Ricetta", non compariva la lista a discesa con l'elenco dei DataLogger o delle Ricette presenti nel progetto in modo da facilitarne la selezione.

 

3124

Design

Nella "Tabella Stringhe" il controllo per accettare un nuovo ID di stringa non era "case sensitive". Ad esempio dopo avere inserito l'id "A" non veniva accettato l'id "a".

 

7237

Design

L'area tratteggiata che indica l'occupazione della Barra di Navigazione Sinottici in design non veniva disegnata con le giuste proporzioni quando al sinottico veniva applicato un livello di zoom.

 

7204

Design

Mandando in esecuzione un progetto dall'ambiente di sviluppo poteva capitare che la finestra "Esploratore Progetto" rimanesse visualizzata.

2572

Design

Uscendo dal progetto, le modifiche alle risorse venivano confermate (Check-in) in Source Safe in modo automatico. Ora sono presenti alcune chiavi di registro con le quali si può modificare questa funzionalità.

 

6738

Design

La selezione di una variabile nel workspace di Movicon poteva congelare l'interfaccia utente quando si modificava il "tipo" di un membro di un prototipo struttura usando la finestra "Esploratore Codice XML".

 

2571

Design

Aprendo la "Finestra Lista Variabili" non veniva eseguito un check-out (Estrai...) automatico come avviene invece nelle finestre di editazione per altre risorse.

 

2573

Design

Cliccando con il tasto destro del mouse sulla risorsa "Navigazione", mancava la voce di menù "Condivisione Sorgenti" ("Source Control") mentre era presente per tutti gli altri elementi della finestra di progetto.

 

181

Design

Selezionando una risorsa o variabile di un progetto padre in una proprietà di un progetto figlio, non veniva aggiunto il prefisso "..\" al nome della risorsa ad indicare che si riferiva al progetto padre.

 

3071

Design

Se si eseguiva il copia-incolla di un sinottico l'eventuale immagine di sfondo non era visibile nel sinottico appena copiato: diventava visibile soltanto chiudendo e riaprendo il progetto in sviluppo.

 

4831

Design

Durante l'inserimento dalla libreria di un simbolo che utilizzava variabili se dalla finestra Esploratore Proprietà Dinamiche veniva selezionato un campo variabile e poi premuto il pulsante OK, la variabile selezionata non veniva aggiunta con l'indice incrementale se esisteva già nel RealTimeDB.

 

4514

Design

Quando un oggetto Finestra Schedulatore usciva almeno in parte dal sinottico veniva ridisegnato continuamente provocando un effetto di "sfarfallamento".

 

3499

Design

La finestra di editor degli script e la finestra "Esploratore Script" supportano il comando "Apri #Uses". Questo comando aggiunge delle piccole tab numerate "2, 3, ecc" per ogni modulo script che è stato incluso con il comando "'#Uses" nel modulo principale "1". Passando su uno di questi moduli le modifiche apportate non venivano mantenute quando veniva chiusa la finestra di editor. Adesso i moduli secondari vengono aperti in sola lettura e quindi non possono essere modificati.

 

6946

Design

I simboli inseriti dalla Libreria dei Simboli potevano non essere gestiti correttamente al cambio di versione di Movicon.

 

3467

Design

Quando un oggetto Trend o DataAnalysis usciva almeno in parte dal sinottico veniva ridisegnato continuamente provocando un effetto di "sfarfallamento".

 

6506

Design

I simboli nella Libreria dei Simboli non venivano disegnati usando l'Antialiasing.

 

569

Design

Esplorando un menù con la finestra "Esploratore Progetto" le voci di menù e le voci popup venivano ordinate alfabeticamente e non secondo l'ordinamento progettuale.

 

6669

Design

Il file ".uxp" contenente le password degli utenti poteva non essere caricato da Movicon quando il progetto veniva eseguito la seconda volta.

 

6175

Design

L'uso della finestra "Esploratore Tag" poteva generare dei memory leak se veniva richiamata dalla finestra delle proprietà del progetto, chiusa e successivamente comandata la chiusura del progetto prima che la finestra delle proprietà fosse stata confermata.

 

7006

Design

Eseguendo il Drag&Drop di una variabile su un oggetto, come ad esempio un rettangolo, nella lista di animazioni selezionabili per l'associazione della variabile ne mancavano alcune, ovvero: Trasparenza Testo - Visualizza Valore Immagini Dinamiche Inoltre adesso eseguendo il Drg&Drop di una variabile su un oggetto Trend o Data Analysis mantenendo premuto il tasto CTRL, la penna verrà aggiunta a quelle esistenti. Se non si usa il tasto CTRL le penne esistenti verranno eliminate.

 

2863

Design

In fase di creazione di un progetto usando un wizard interno di Movicon, gli eventuali DataLogger che venivano creati venivano impostati con un'età che poteva superare il valore dei constraints "MaxDaysAgeHistoric" e "MaxCacheBeforeFlush". Questo non accadeva aggiungendo al progetto un DataLogger in un momento successivo.

 

5707

DOM (Document Object Model)

Nelle interfacce AlarmWndCmdTarget, DLRWndCmdTarget, HisLogWndCmdTarget, TraceDBWndCmdTarget, HourSelectorCmdTarget e RecipeWndCmdTarget mancava la proprietà "NetworkBackupServerName" per leggere/impostare il Server di Rete di Backup.

 

6518

DOM (Document Object Model)

Il metodo "DeleteRow" dell'interfaccia "GridWndCmdTarget" non eliminava la riga se prima non si selezionava la cella con il mouse.

 

6257

Networking

Abilitando l'Audit Trail di una variabile struttura, modificando lato Client i membri della variabile nel database venivano registrati come valori del tipo "array di byte".

 

1475

Networking

L'esecuzione di uno script da una sessione debug remota non eseguiva lo script sul Server. Questo malfunzionamento si poteva verificare solo nella versione PowerHMI.

 

3831

ODBC

La funzionalità di "ODBC Real Time I/O Link" eseguiva prima un INSERT e, se l'INSERT falliva, eseguiva un UPDATE. Adesso le i due comandi vengono eseguiti in sequenza inversa.

 

7315

OPC Communication

Movicon non era in grado di comunicare con i Server OPC XML DA che usavano l'attributo "ItemPath" per identificare l'item.

 

7142

PowerHMI

Con la versione di PowerHMI c'erano alcuni problemi con la gestione della lingua in Cinese.

 

6841

PowerHMI

In PowerHMI era possibile impostare il commento sull'ACK di un allarme anche se questa funzionalità non è supportata da PowerHMI.

 

3357

Real Time DB

Se si definivano due variabili nella stessa area condivisa e con lo stesso Indirizzo Interno e si utilizzavano entrambe in due differenti espressioni basic, quando una delle due variabili passava dallo stato InUso a Non InUso, anche l'espressione basic della seconda variabile smetteva di essere eseguita.

 

7211

Real Time DB

In condizioni molto particolari Movicon poteva andare in errore eseguendo un progetto con le statistiche abilitate sulle variabili struttura con l'Intellisense abilitato.

 

7014

Real Time DB

Se le due funzioni GetMemberObjectFromName e GetMemberObjectFromIndex dell'interfaccia DBVarObjCmdTarget venivano eseguite all'interno dell'evento OnVariableCreated del dropping code restituivano un oggetto nothing.

 

7176

Real Time DB

Un'espressione basic che usava una parte di testo presente già in un'altra espressione poteva non essere valutata in runtime. Ad esempio una delle due seguenti espressioni non sarebbe stata risolta:

 

1) 1 + VAR00001 + 1

2) VAR00001 + 1

 

7012

Real Time DB

Quando si modificava il nome di un membro di un prototipo struttura l'ordine dei membri cambiava in quanto il membro modificato veniva spostato alla fine della lista.

 

6759

Real Time DB

La funzione "SetTimeStamp" della "DBVarObjCmdTarget" non funzionava per le variabili in area condivisa.

 

5965

Recipes Management

Mandando in run un progetto poteva capitare che venisse generato un messaggio forviante nella finestra di output del tipo:

 

Cannot find the variable '' for the DataLogger/Recipe 'Recipe' Data Logger/Recipe 'Recipe' failed to initialize

 

In realtà poi la ricetta funzionava correttamente.

 

6903

Report Management

Eseguendo il comando "Export" di un XtraReport su Windows 2008 Server 64bit si generava un errore ODBC del tipo:

 

Error when trying to populate the datasource. The following exception was thrown: ERROR [IM002] [Microsoft][ODBC Driver Manager] Data source name not found and no default driver specified

 

6995

Report Management

Il tool ReportViewerNET, utilizzato da riga di comando o invocato da Movicon con gli appositi comandi ("Visualizza report", ecc.), non riusciva a recuperare il collegamento ODBC DSN se stava girando su un Sistema Operativo a 64 bit.

 

3914

Scaling Resource

I Normalizzatori potevano non funzionare correttamente quando si utilizzavano variabili "intere" nella normalizzazione. Questo comportamento succedeva a causa dell'operazione di arrotondamento del risultato scalato: Movicon considerava l'arrotondamento del valore sulla variabile normalizzata intera, come una modifica del suo valore, quindi, per effetto della bilateralità del normalizzatore, si aveva un effetto feedback che andava a modificare il valore di origine della variabile grezza.

 

6804

Screen Management

Quando i sinottici erano inseriti in cartelle annidate potevano esserci alcuni problemi di funzionamento:

 

1) Un Sinottico Incastrato inserito in cartelle annidate non gestiva correttamente la variabile "Tag Sinottico Incastrato"

2) I comandi di cambio pagina "Apri Prossimo" e "Apri Successivo" non funzionavano con sinottici inseriti in cartella annidate

 

7046

Screen Management

Quando si abilitava la proprietà "Aggiungi Pulsante Indietro" o "Aggiungi pulsante sinottico di Avvio" nella risorsa Navigazione Sinottici la barra di navigazione appariva anche nei sinottici che non erano stati inseriti nella risorsa e soprattutto anche nei sinottici aperti come Modali o Frame.

 

6970

Screen Management

Eseguendo la chiusura di un sinottico aperto in thread separato non veniva riaperto l'ultimo sinottico caricato o quello di startup.

 

803

Screen Objects

Abilitando la proprietà del sinottico "Altro thread" ed inserendo sul sinottico un oggetto di tipo Grafico poteva avvenire che all'avvio della simulazione Movicon visualizzasse un messaggio d'errore con riferimento al file "DrawChart.cpp". Ora l'oggetto "Grafico" non appare a video e nella finestra di output compare il seguente errore:

 

Creazione dell'oggetto "Chart" fallita. Assicurarsi che l'oggetto non sia all'interno di un sinottico con l'opzione thread separato (Failed to create chart. Make sure the object isn't inside a synoptic with the separate thread option).

 

6760

Screen Objects

La proprietà "FitInWindows" della "SynopticCmdTarget" se modificata in runtime ridimensiona il sinottico ma non ha effetto sugli oggetti del sinottico.

 

6551

Screen Objects

La rotazione del testo di un oggetto veniva eseguita su ogni singolo carattere e non sull'intera stringa.

 

Incompatibilità:

Importando progetti salvati con versioni precedenti l'eventuale rotazione dei testi verrà gestita con la nuova metodologia.

 

1716

Screen Objects

Associando un Livello di visibilità ad oggetti contenuti in un Sinottico Incastrato, questi non modificavano la loro visibilità quando la Variabile Livelli del sinottico contenitore cambiava. Era necessario ricaricare in memoria il sinottico per aggiornare lo stato di visualizzazione degli oggetti nel Sinottico Incastrato.

 

6809

Screen Objects

Nei simboli pubblici le proprietà "Tag Abilitazione" e "Tag Stato" venivano sempre nascoste.

 

6794

Screen Objects

Inserendo più oggetti Banner Allarmi in un sinottico e abilitando la gestione della memoria Heap, in runtime Movicon poteva andare in errore.

 

6564

Screen Objects

Potevano esserci dei problemi di ereditarietà dei simboli pubblici quando si utilizzavano oggetti Sinottico Incastrato. Adesso gli oggetti di un sinottico incastrato si aggiornano usando come sinottico pubblico quello impostato nel sinottico che li contiene, ma se non c'è impostato nulla usano quello impostato nel sinottico che contiene il Sinottico Incastrato.

 

7255

Screen Objects

La finestra "DataLogger/Recette" non era in grado di recuperare una Ricetta da un Server di Rete.

 

3028

Screen Objects

Le variabili locali di un sinottico contenuto in un oggetto "Gruppo Tab" o "Sinottico Incastrato" non venivano viste perchè venivano cercate nel sinottico contenitore dell'oggetto "Gruppo Tab" o "Sinottico Incastrato".

 

6732

Screen Objects

I comandi "Incrementa" e "Decrementa" di una variabile modificavano il valore medio statistico della variabile anche se questa aveva già raggiunto uno dei limiti. Ad esempio una volta raggiunto il valore massimo impostato, tentando di incrementare ulteriormente la variabile il suo valore attuale rimaneva inavriato ma il suo valore statistico medio aumentava.

 

7056

Screen Objects

Il bordo di un oggetto non veniva disegnato correttamente quando l'Antialiasing era attivo.

 

7157

Screen Objects

Quando all'interno di un sinottico di un progetto padre si inseriva un oggetto Sinottico Incastrato che visualizzava un sinottico del progetto figlio, gli ID di Stringa del Sinottico Incastrato non venivano risolti. Lo stesso problema c'era anche per le Immagini e i File di Configurazione degli oggetti.

 

7196

Screen Objects

L'oggetto "List Box" non disegnava correttamente la lista degli item se il sinottico non aveva l'opzione "Adatta alla Finestra" abilitata.

 

7251

Screen Objects

Gli oggetti di tipo Finestra di Visualizzazione non salvavano le impostazioni attuali delle colonne nel file esterno di configurazione.

 

353

Screen Objects

Gli oggetti "Gruppo Tab" e "Sinottico Incastrato" non adattavano il sinottico se era già caricato in memoria. Poteva quindi capitare che il sinottico uscisse dal contorno del "Gruppo Tab" o "Sinottico Incastrato".

 

7171

Screen Objects

Aprendo un sinottico contenente il Banner Allarmi, l'oggetto mostrava un veloce scroll di tutti gli allarmi presenti nel sistema, invece di mostrare soltanto l'ultimo.

 

5101

Screen Objects

Un disegno che era configurato per essere visualizzato solo su un determinato livello, non diventava visibile quando il livello veniva attivato se il disegno era all'interno di un simbolo.

 

7010

Screen Objects

Movicon andava in errore al cambio pagina se il Trend veniva messo in Pausa e si utilizza l'Animazione Visibilità per nasconderlo.

 

7034

Screen Objects

La stampa del Data Analysis, del Trend o di un sinottico non funzionava se l'Antialiasing era abilitato.

 

7140

Screen Objects

Un oggetto Finestra Data Logger faceva sempre vedere tutte le colonne del Data Logger associato.

 

6611

Screen Objects

Il riempimento graduale di un oggetto non funzionava più se l'Antialiasing era abilitato.

 

6921

Screen Objects

Se nell'oggetto Finestra Allarmi era impostata la proprietà "Filtro Area", nel caso in cui nel progetto vi fossero numerosi allarmi (es. 1000 o anche di più), quando si apriva la Finestra Allarmi in visualizzazione, il popolamento della lista degli allarmi attivi avveniva con alcuni secondi di ritardo.

 

6945

Screen Objects

L'oggetto "Pulsante di Opzione" non accettava una stringa vuota come primo item della lista degli item nella proprietà "Titolo Oggetto". Infatti se il primo Item (Testo del Titolo dell'oggetto) era una stringa vuota allora non venivano riportati neanche gli altri item delle opzioni.

 

6862

Screen Objects

I sinottici utilizzati come Pad Numerico, Alfanumerico, Inserimento Password e Scadenza Password venivano aperti nella posizione in cui si cliccava con il mouse e non in posizione centrale del sinottico.

 

4889

Screen Objects

La finestra "Scelta Campo" delle Finestre di Visualizzazione non veniva chiusa automaticamente se si usciva dal sinottico o si salvava il progetto.

 

1320

Screen Objects

Le colonne impostate in una "Finestra DataLogger/Ricetta" potevano scomparire dopo un cambio lingua. Incompatibilità: 1) Aprendo un progetto salvato con versioni precedenti alcune colonne potrebbero non essere visualizzate, fino a quando il progetto non verrà salvato nuovamente. 2) La "Finestra DataLogger/Ricetta" non sarà retrocompatibile se il progetto è stato salvato con la versione corrente.

 

6817

Screen Objects

Alcuni oggetti (Sinottico Incastrato, Finestra DB Trace, Finestra Gestione Ricette) quando erano simboli pubblici non mostrano alcune variabili.

 

6818

Screen Objects

Nell'oggetto Telecamera IP la proprietà "Tag Tempo Aggiornamento Telecamera IP" veniva visualizzata in base all'impostazione della proprietà "Preserva Comandi" quando il simbolo era pubblico. Quando la proprietà "Preserva Variabili" era abilitata la proprietà "Tag Tempo Aggiornamento Telecamera IP" veniva visualizzata comunque soltanto se anche la proprietà "Preserva Comandi" era abilitata.

 

6823

Screen Objects

L'animazione Immagini Dinamiche di un oggetto poteva mandare in errore Movicon se la lista delle immagini era vuota.

 

6982

Screen Objects

Quando l'antialiasing era attivo le frecce e le linee tratteggiate non venivano disegnate correttamente.

 

6951

Screen Objects

Nell'oggetto Finestra Gestione Ricette la proprietà di esecuzione "Progetto" non veniva mantenuta dopo averla impostata.

 

6947

Screen Objects

Utilizzando una Finestra Schedulatore con la colonna "Variabile" abilitata per poter modificare la variabile a runtime accadeva che la lista variabili da selezionare restava vuota se nel progetto era stato linkato un progetto figlio.

 

7104

Screen Objects

La formattazione del valore di una variabile veniva ignorato nel tooltip dinamico. Adesso il tooltip dinamico mostra il valore con la formattazione impostata sulla variabile e non nell'eventuale controllo.

 

6896

Screen Objects

Andando in runtime e ritornando in sviluppo poteva accadere che il testo visualizzato dall'oggetto Telecamera IP era l'ultimo testo che era stato visualizzato in runtime.

 

6694

Screen Objects

Nell'oggetto Data Analysis non si poteva cambiare il colore del testo dei valori di una misura. Questo poteva rendere difficoltosa la loro lettura se il colore di sfondo dell'oggetto era scuro.

 

6937

Screen Objects

Quando un simbolo era bloccato lo si poteva comunque modificare selezionandolo tramite la Finestra Esploratore Progetto.

6992

Screen Objects

La proprietà "Samples" della "TrendCmdTarget" non poteva essere impostata con un valore superiore a 10000. Questo valore non può essere superato dall'oggetto Trend ma dal Data Analysis si.

 

7152

Screen Objects

Il comando sul rilascio del mouse impostato su un oggetto non veniva eseguito se l'oggetto era un componente di un simbolo e si muoveva il mouse prima di rilasciare il pulsante.

 

6984

Screen Objects

Quando si utilizzava il pad di inserimento password personalizzato, se si apriva il pad alfanumerico per inserire la password, questo, sia quello di default sia quello personalizzato, consentiva l'inserimento della password in chiaro.

 

6948

Screen Objects

Quando si inseriva l'ora iniziale nell'oggetto Finestra Schedulatore in modalità griglia poteva capitare che venisse generato un errore anche se in realtà l'ora era corretta. Questo accadeva se si impostava la stessa ora sia come inizio che come fine ma si inseriva prima l'ora finale.

 

6915

Screen Objects

La stampa eseguita col comando "Stampa" di un sinottico non stampava tutti gli oggetti presenti in esso (ad esempio pulsanti con look 3D, potenziometri Dundas, ecc.).

 

6902

Screen Objects

Nell'oggetto Finestra Schedulatore si poteva presentare un problema grafico di sovrapposizioni impostando un allineamento dei pulsanti diverso dal tipo "sotto" quando erano abilitati anche i controlli "Combobox Selezione Schedulatore", "Pulsante Aggiungi Schedulatore" o "Pulsante Elimina Schedulatore".

 

7209

Tools

Il tool "HisLogUpdate.exe" poteva andare in errore allo startup di un progetto quando il progetto che veniva eseguito aveva impostato un link ad un progetto figlio mancante.

 

7235

Tools

L'importazione delle variabili con il tool "Csv Tag Importer/Exporter " in certe condizioni poteva fallire con l'errore "The read row is too long!" quando erano presenti molte variabili.

 

6672

Tools

Il file ".rtuser" degli utenti runtime aveva dei problemi ad essere letto quando il progetto era impostato come Unicode o Criptato.

 

7169

User Interface

Quando si cambiava documento (sinottico, basic script, ecc.) nell'area di lavoro di Movicon con un click sulla tab mdi, la risorsa che si apriva si poteva chiudere subito dopo. Questo avveniva se il click veniva eseguito nella posizione in cui sarebbe apparsa la "x" di chiusura della tab stessa.

 

7268

WebClient

Su PC con S.O. Windows 2003 Server, poteva accadere che, connettendo diverse sessioni WebClient, l'istanza del progetto Movicon Server venisse chiusa improvvisamente, senza segnalazioni di errore.

 

2997

WinCE OS

Su sistemi con WinCE alcune stringhe di sistema riguardanti il Pad Numerico e Alfanumerico non venivano sostituite correttamente secondo la tabella stringhe. Gli ID di stringa in questione erano:

 

_CANCEL_PADTEXT_

_DELETE_PADTEXT_

_OK_PADTEXT_

_CAPSLOCK_PADTEXT_